Tendenze autunno-inverno

Uno dei temi più evidenti delle sfilate di quest’anno è stato l’uso di colori vivaci e audaci sugli abiti da sera. Abbiamo visto tonalità come il viola, il verde limone, il blu elettrico e il rosa shocking utilizzate per creare abiti che hanno attirato l’attenzione dello spettatore. Questa tendenza sembra essere ispirata dall’estetica dei club anni ’80 e ’90, quindi aspettatevi di vedere molti vestiti brillanti anche nella prossima stagione!
Tendenza n. 2: Abiti oversize e informali
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una vera e propria rivoluzione nel mondo della moda con l’ascesa degli abiti sportivi ed informali. Questa tendenza ha raggiunto il suo apice negli ultimi mesi con la pandemia di Covid-19 che ha portato molte persone a indossare solo vestiti comodi in casa. Mentre i vestiti casual saranno ancora molto popolari nella prossima stagione, abbiamo notato un trend verso gli abiti oversize e informali sulle passerelle. Gli stilisti stanno sperimentando con tessuti nuovi ed eccitanti per creare capi d’abbigliamento che sono informali ma alla moda. Aspettatevi di vedere molti pantaloni ampi, maglioni oversize e cappotti lunghi sul tappeto rosso nella prossima stagione!
Tendenza n. 3: Stili etnici e culturalmente specifici
È interessante notare che quest’anno abbiamo anche visto un certo numero di designer rivolgersi a specifici abiti etnici e culturali per trarne ispirazione. Ciò si è manifestato in molte stampe e motivi tradizionali africani utilizzati su capi di abbigliamento contemporanei come abiti e gonne. Abbiamo anche visto sfilare abiti di ispirazione asiatica, con ricami cinesi e maniche di kimono giapponesi che si sono fatti strada nella moda mainstream. È probabile che questa tendenza continui nella prossima stagione poiché sempre più persone si interessano a esplorare il proprio patrimonio culturale attraverso la moda.