Semplicemente ti raccomando moderazione e buon gusto: pensa a quanto possa essere più sexy, rispetto ad un abitino molto scollato, una camicia in seta (o in cotone dal taglio maschile) aperta di due o tre bottoni.
Lo stesso vale per i vestiti troppo corti o le minigonne: se hai delle belle gambe va benissimo, ma non si tratta di estetica, quanto piuttosto di classe e raffinatezza.
Molti a quest’età consigliano la gonna dalla lunghezza midi, ma per quanto mi riguarda, a meno che tu non sia davvero in grado di abbinarla con elementi più modaioli, la vedo una scelta che rischia di invecchiare un tantino.
Ecco cinque suggerimenti su come rimanere alla moda dopo i 40 anni.
5 consigli utili da seguire

Una delle cose più importanti che puoi fare per mantenere fresco il tuo guardaroba è conoscere i tuoi colori. Questo non significa che dovresti indossare solo nero, bianco e grigio. Conoscere i tuoi colori significa capire quali colori completano il tono della tua pelle, il colore degli occhi e il colore dei capelli. Questa conoscenza ti aiuterà a scegliere vestiti e accessori che ti facciano apparire e sentirti al meglio.
2. Attieniti ai classici con un tocco in più
Quando si tratta di moda, i classici sono sempre di moda. Cerca capi di abbigliamento che abbiano un fascino senza tempo ma che aggiungano anche un po’ di personalità al tuo look. Ad esempio, un blazer di buona fattura è un capo classico che può essere vestito su o giù a seconda di come lo indossi. Aggiungi un paio di orecchini importanti o una sciarpa colorata per dargli un tocco tutto tuo.
3. Sentiti a tuo agio nella tua pelle
Uno dei modi migliori per sentirsi bene con se stessi è sentirsi a proprio agio nella propria pelle. Ciò significa accettare te stesao per quella che sei e non cercare di essere qualcuna che non sei. Quando ti senti a tuo agio nella tua pelle, si vede nel modo in cui ti comporti e nella sicurezza con cui ti vesti. Abbraccia la tua età ed esperienza e lascia che traspaiano nella tua scelta di abbigliamento e accessori.
4. Accessori, Accessori, Accessori!
Uno dei modi migliori per aggiornare il tuo look è accessoriare. Una bella borsetta, dei gioielli audaci o una sciarpa accattivante possono trasformare anche l’outfit più semplice in qualcosa di speciale. Non aver paura di sperimentare look diversi finché non trovi quello che funziona per te. E non dimenticare che a volte meno è di più quando si tratta di accessori: non vuoi sembrare che ti stai impegnando troppo.
5. Vestiti per il tuo tipo di corpo
Per vestirti al meglio, è importante capire il tuo tipo di corpo e quali stili lo lusingano di più. Se non sei sicuro di quale sia il tuo tipo di corpo, dai un’occhiata ai nostri precedenti post sul blog sull’argomento. Una volta che conosci il tuo tipo di corpo, puoi iniziare a comprare vestiti che accentuino le tue caratteristiche migliori minimizzando le aree con cui non ti senti a tuo agio. Tenere a mente questi suggerimenti ti aiuterà a essere sempre favolosa, indipendentemente dalla tua età!
I consigli delle nostre Personal Shopper
Mi raccomando non esitare a richiedere la nostra consulenza con un box super personalizzato che rivoluzionerà il tuo guardaroba e ti farà brillare ancora di più.
A volte cambiare è l’idea migliore per sorprenderti.